BRASATURA DELL'ALLUMINIO
OmiWebDev
MATERIALI DI CONSUMO, ACCESSORI, ATTREZZATURE E MACCHINARI
Le applicazioni di Brasatura Alluminio-Alluminio, Alluminio-Rame e sue leghe, Alluminio-Acciaio sono in continuo aumento.
STELLA è in grado di offrire i materiali di apporto e i disossidanti richiesti dalle tecniche più moderne.
Barrette e fili pieni, animati, scanalati, paste e polveri sono forniti normalmente.
Se già usate queste tecniche, richiedeteci i materiali di vostro interesse.
Se non usate ancora queste tecniche o se volete approfondirne gli aspetti, sottoponeteci i casi di vostro interesse!
I nostri specialisti saranno felici di suggerirvi le tecniche più adatte al vostro caso, i materiali di consumo e accessori, le attrezzature ed i macchinari eventualmente necessari.
ALTRI
Codice | Composizione % | Standard | ||||||||||||||
Ni | C | Mn | Si | Cr | Fe | Nb | Mo | Ti | Cu | Co | Va | W | Al | AWS A5.14 | DIN 8573 | |
Leghe di Nickel |
||||||||||||||||
NiCr-3 | Bal | <0.02 | 3.2 | 0.2 | 20.5 | 0.2 | 2.7 | ER NiCr-3 | ||||||||
NiCrMo-3 | ≥55 | 0.1 | 1 | 0.75 | 21.5 | 7 | 3.5 | 9 | 0.5 | ER NiCrMo-3 | ||||||
NiCrMo-4 | Bal | 0.02 | 1 | 0.2 | 15.5 | 5.5 | 16 | 0.5 | 2.5 | 0.35 | 4 | ER NiCrMo-4 | ||||
NiCrMo-10 | Bal | 0.02 | 1 | 0.2 | 21 | 4 | 13.5 | 0.5 | 2.5 | 0.35 | 3 | ER NiCrMo-10 | ||||
NiCu-7 | 65 | 0.15 | 4 | 1.5 | 2.5 | 1 | Bal | 0.75 | ER NiCu-7 | |||||||
Ni-1 | ≥92 | 0.1 | 0.75 | 1.25 | 0.75 | 2.5 | 0.25 | 1 | ER Ni-1 | |||||||
Ghisa |
||||||||||||||||
FeC | 0.5 | 3.3 | 0.6 | 3.2 | Bal | 0.1 | G FeC-1 |
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 1 ÷ 3,2 mm | Lunghezza: 1.000 mm |
![]() |
Fili | Ø: | 0,8 ÷ 2,4 mm | In bobine DIN 300 |
ACCIAIO INOX
Codice | Composizione % (i valori singoli indicano i valori massimi) | Standard | Descrizione | ||||||||
C | Si | Mn | Cr | Ni | Mo | Cu | Werkstoff Nr. | EN 12072 | AWS A5.9 | ||
Acciaio Inossidabile |
|||||||||||
307 | 0.04-0.14 | 0.65 | 3.3-4.8 | 19.5-22 | 8-10.7 | 0.5-1.5 | 0.75 | 1.4370 | ER 307 | ||
308 L | 0.03 | 0.65 | 1-2.5 | 19-21 | 9-11 | 0.3 | 0.3 | 1.4316 | 19 9 L | ER 308 L | |
308 Si | 0.08 | 0.65-1 | 1-2.5 | 19.5-22 | 9-11 | 0.75 | 0.75 | ER 308 Si | |||
308 LSi | 0.03 | 0.65-1.2 | 1-2.5 | 19-21 | 9-11 | 0.3 | 0.3 | (1.4316) | 19 9 L Si | ER 308 L Si | |
309 L | 0.03 | 0.65 | 1-2.5 | 22-25 | 11-14 | 0.3 | 0.3 | 1.4332 | 23 12 L | ER 309 L | |
309 LSi | 0.03 | 0.65-1.2 | 1-2.5 | 22-25 | 11-14 | 0.3 | 0.3 | (1.4332) | 23 12 L Si | ER 309 L Si | |
309 LMo | 0.03 | 1 | 1-2.5 | 21-25 | 11-15.5 | 2-3.5 | 0.3 | 23 12 2 L | ER 309 L Mo | ||
310 | 0.08-0.15 | 2 | 1-2.5 | 24-27 | 18-22 | 0.3 | 0.3 | 1.4842 | 25 20 | ER 310 | |
312 | 0.15 | 1 | 1-2.5 | 28-32 | 8-12 | 0.3 | 0.3 | 1.4337 | 29 9 | ER 312 | |
316 | 0.08 | 0.3-0.65 | 1-2.5 | 18-20 | 11-14 | 2-3 | 0.75 | ER 316 | |||
316 L | 0.03 | 0.65 | 1-2.5 | 18-20 | 11-14 | 2.5-3 | 0.3 | 1.4430 | 19 12 3 L | ER 316 L | |
316 LSi | 0.03 | 0.65-1.2 | 1-2.5 | 118-20 | 11-14 | 2.5-3 | 0.3 | (1.4430) | 19 12 3 L Si | ER 316 L Si | |
317 L | 0.03 | 0.65 | 1-2.5 | 18.5-20.5 | 13-15 | 3-4 | 0.75 | (18 15 3 L) | ER 317 L | ||
318 | 0.08 | 0.65 | 1-2.5 | 18-20 | 11-14 | 2.5-3 | 0.3 | 1.4576 | 19 12 3 Nb | ER 318 | 10 x C to 1,0 |
347 Si | 0.08 | 0.65-1.2 | 1-2.5 | 19-21 | 9-11 | 0.3 | 1.3 | (1.4551) | 19 9 Nb Si | ER 347 Si | 10 x C to 1,0 |
410 NiMo | 0.06 | 0.5 | 0.6 | 11-12.5 | 4-5 | 0.4-0.7 | 0.75 | ER 410 NiMo |
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 1 ÷ 3,2 mm | Lunghezza: 1.000 mm |
![]() |
Fili | Ø: | 0,8 ÷ 2,4 mm | In bobine DIN 300 |
ACCIAI AL CARBONIO BASSO LEGATI
Codice | Composizione % | Carico di rottura | Standard | ||||||||||||
C | Si | Mn | Mo | Cr | Ni | V | Cu | kg/mm2 | DIN 8554 | EN 12536 | DIN 8559 | EN | AWS A5.2 | AWS A5.28 | |
Filo per Saldatura Autogena |
|||||||||||||||
G I | 0.08 | 0.1 | 0.5 | 38 | G I | 0 – I | R45 | ||||||||
G II | 0.15 | 0.2 | 0.9 | 42 | G II | 0 – II | R60 | ||||||||
G III | 0.09 | 0.1 | 1.1 | 0.4 | 44 | G III | 0 – III | R60-G | |||||||
G IV | 0.13 | 0.15 | 1 | 0.5 | 48 | G IV | 0 – IV | ||||||||
Acciaio al Carbonio – MIG/MAG – TIG |
|||||||||||||||
SG 1 | 0.06-0.14 | 0.5-0.8 | 0.9-1.3 | 46 | SG 1 | ER-70 S3 | |||||||||
SG 2 | 0.06-0.14 | 0.7-0.8 | 1.3-1.6 | 56 | SG 2 | ER-70 S6 | |||||||||
SG 3 | 0.06-0.14 | 0.8-1.2 | 1.6-1.9 | 58 | SG 3 | ER-70 S6 | |||||||||
80 S | 0.1 | 0.5 | 1.1 | 0.9 | 0.4 | 58 | Mn3Ni1Cu | (ER-80 S) | |||||||
80 SG | 0.1 | 0.6 | 1.1 | 0.5 | 62 | G/W MoSi | ER-80 S-G | ||||||||
80 SG Ni | 0.09 | 0.6 | 1.4 | 0.9 | ≤ 0,4 | 61 | G3 Ni1 | ER-80 S-G | |||||||
80 SG NiCr | 0.08 | 0.6 | 1.3 | 0.2 | 0.8 | ≤ 0.4 | 59 | ~ G3 Ni1 | ER-80 S-G | ||||||
80 SB2 | 0.1 | 0.6 | 1.1 | 0.5 | 1.1 | 64 | G/W CrMo1Si | ER-80 S-B2 | |||||||
80 SB3 | 0.07 | 0.7 | 1.1 | 1 | 2.8 | 64 | G/W CrMo2Si | ER-80 S-B3 | |||||||
90 SG | 0.08 | 0.6 | 1.8 | 0.3 | 0.9 | 65-80 | Mn3Ni1Mo | ER-90 S-G | |||||||
90 SB3 | 0.08 | 0.6 | 0.65 | 1 | 2.5 | 59 | ER-90 S-B3 | ||||||||
100 SG | 0.09 | 0.7 | 1.7 | 0.3 | 0.6 | 0.5 | 0.3 | 70 | Mn3NiCrMo | ER-100 S-G | |||||
110 SG | 0.1 | 0.6 | 1.7 | 0.25 | 0.3 | 1.5 | 0.1 | 77 | Mn3Ni1CrMo | ER-110 S-G | |||||
120 SG | 0.1 | 0.8 | 1.8 | 0.6 | 0.35 | 2.25 | 94 | Mn4Ni2CrMo | ER-120 S-G |
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 1 ÷ 6 mm | Lunghezza: 1.000 mm |
![]() |
Fili | Ø: | 0,8 ÷ 2,4 mm | In bobine DIN 300 |
LEGHE DI RAME PER LA SALDATURA
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 1 ÷ 6 mm |
Lunghezza: 1.000 mm |
![]() |
Fili | Ø: | 0.8 ÷ 2.4 mm |
In bobine DIN 300, DIN 200 e DIN 100 |
![]() |
Nastri | |||
![]() |
Anelli | |||
![]() |
Preformati da filo e da nastro |
LEGHE DI ALLUMINIO PER SALDATURA
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 1,2 ÷ 5 mm | Lunghezza: 1.000 mm |
![]() |
Fili | Ø: | 0,8 ÷ 3,2 mm | In bobine DIN 300, DIN 200 e DIN 100 |
![]() |
Barrette e fili animati | Ø: | 2 ÷ 5 mm | Solo Al99,5 – AlSi5 – AlSi12 |
![]() |
Anelli |
POLVERI E PASTE

OmiWebDev
Possiamo fornire una ampia gamma di polveri e paste per brasatura forte e dolce.
Il procedimento di brasatura può avvenire in aria, sotto atmosfera protettiva, sottovuoto e con riscaldamento alla torcia, ad induzione o in forno.
Le polveri sono disponibili in diverse granulometrie.
Le paste possono essere fornite con e senza disossidante e con diverse percentuali di polvere metallica.
La scelta della paste brasante più idonea per un determinato processo comporta la considerazione accurata di diversi fattori, tra cui: materiali di base da saldare, metodo di riscaldamento dei pezzi, tipo di atmosfera utilizzata, ecc.
OPZIONI DISPONIBILI |
|||||
LEGHE DISPONIBILI | FORMATI DISPONIBILI | ||||
LEGHE BASE ARGENTO |
Ag-Cu; Ag-Cu-Sn; Ag-Cu-Zn; Ag-Cu-Zn-Sn; Ag-Cu-Zn-Ni; Ag-Cu-Zn-Mn-Ni |
Polvere | Pasta | ||
Fiamma | Induzione | Forno | |||
LEGHE BRASANTI ATTIVATE |
Ag-Cu-Ti; Ni1; Ni1a; Ni2 | Polvere | Pasta | ||
– | Induzione | Forno | |||
LEGHE RAME-FOSFORO |
Cu-P; Cu-P-Sn; Ag-Cu-P | Polvere | Pasta | ||
Fiamma | Induzione | Forno | |||
RAME |
Cu | – | Pasta | ||
– | – | Forno | |||
BRONZO |
CuSn6 – CuSn8 – CuSn12 | Polvere | Pasta | ||
– | – | Forno | |||
LEGHE DI RAME |
Cu-Zn; Cu-Zn-Ni; Cu-Mn-Ni | Polvere | Pasta | ||
Fiamma | Induzione | Forno | |||
ALLUMINIO |
Al-Si; Al-Zn | Polvere | Pasta | ||
Fiamma | Induzione | Forno | |||
LEGHE DOLCI |
Sn; Ag-Sn; Sn-Cu; Sn-Pb | Polvere | Pasta, con i seguenti tipi di disossidante:
3.1.1.C (uso generale)
2.1.2.C (per alluminio) 1.1.2 (colofonia) |
LEGHE DI ALLUMINIO E ZINCO-ALLUMINIO
OmiWebDev
Leghe a base di alluminio e leghe zinco/alluminio per la brasatura a bassa temperatura dell’alluminio.
Le leghe zinco/alluminio sono idonee anche per giunzioni rame-alluminio e ottone-alluminio.
Ideali nei settori della refrigerazione e del condizionamento, nella meccanica generale e per lavori di hobbistica.
Tutte queste leghe sono esenti da Cadmio e da Piombo, rispettano pertanto la normativa RoHS (2002/95/CE) e possono essere utilizzate anche nei campi alimentare e medicale.
La lega AlZn98 FC-NC é una lega speciale animata con disossidante neutro non corrosivo per la brasatura di alluminio con alluminio e di alluminio con altri metalli come rame, ottone, acciaio inox, ecc.
E’ una lega di eccezionale scorrevolezza e di facilissimo impiego grazie al suo basso punto di fusione.
Non é necessario eliminare i residui di disossidante dopo la brasatura.
E’ ideale per l’assemblaggio di particolari in alluminio, nella meccanica generale e nella refrigerazione per il collegamento diretto di tubi di alluminio con tubi di rame.
La lega AlSi12 FC-NC é una lega speciale animata con disossidante neutro non corrosivo per la brasatura dell’ alluminio.
E’ pronta all’uso; non necessita di ulteriore disossidante e non é necessario eliminare i residui di disossidante dopo la brasatura.
E’ ideale per giunzioni alluminio-alluminio ed anche alluminio-inox.
Ottima nei settori della refrigerazione e del condizionamento, per la riparazione e la fabbricazione di scambiatori, collettori, condensatori, ecc.
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 1,6 ÷ 5 mm | Lunghezza: 500 / 1.000 mm |
![]() |
Fili | Ø: | 0,8 ÷ 3,2 mm | In bobine DIN 300 e DIN 100 |
![]() |
Barrette e fili animati | Ø: | 2 ÷ 5 mm | |
![]() |
Barrette e fili scanalati (a sezione “U”) | Ø: | 1,6 ÷ 2 mm | Solo AlSi12 – AlZn98 – AlZn78 |
![]() |
Polvere e Pasta | AlSi12 – AlZn98 | ||
![]() |
Anelli |
LEGHE D’ARGENTO CONTENENTI CADMIO
OmiWebDev
Leghe brasanti di impiego generale e alta resistenza meccanica.
Molto scorrevoli e con i più bassi punti di fusione di tutte le leghe a base di argento, possono essere utilizzate per saldare una grande varietà di materiali di base.
Poiché il cadmio e gli ossidi di cadmio che si sprigionano durante la brasatura sono tossici, occorre prevedere opportune misure di sicurezza durante il lavoro (es.: cappe aspiranti e/o maschere protettive).
E’ vietato l’uso di queste leghe in applicazioni in cui sono coinvolti i settori alimentare, delle bevande o, in generale della salute umana.
L’uso delle leghe brasanti contenenti Cadmio è stato proibito nel territorio dell’Unione Europea a partire da Dicembre 2011: potete contattare i nostri uffici tecnico e commerciale per informazioni e supporto tecnico nella scelta delle leghe senza Cadmio equivalenti.
Codice | Composizione % | Intervallo di fusione SOL-LIQ | Densità | Carico di rottura | Standard | Descrizione | |||||||
Ag | Cu | Zn | Cd | Si | Ni | °C | g/cm3 | kg/mm2 | ISO 17672 | EN 1044 | AWS A5.8 | ||
Leghe d’Argento |
|||||||||||||
Ag50CdNi | 50 | 15,5 | 15,5 | 16 | – | 3 | 635-655 | 9,5 | 45 | Ag 351 | AG 351 | BAg-3 | — |
Ag50Cd | 50 | 15,5 | 16,5 | 18 | – | – | 625-635 | 9,5 | 43 | Ag 350 | AG 301 | BAg-1a | — |
Ag45Cd | 45 | 15 | 16 | 24 | – | – | 605-620 | 9,4 | 43 | Ag 345 | AG 302 | BAg-1 | — |
Ag42Cd | 42 | 17 | 16 | 25 | – | – | 605-620 | 9,4 | 42 | — | AG 303 | — | — |
Ag40Cd | 40 | 19 | 21 | 20 | – | – | 595-630 | 9,3 | 42 | Ag340 | AG 304 | — | — |
Ag38Cd | 38 | 20 | 22 | 20 | – | – | 610-650 | 9,2 | 40 | — | — | — | — |
Ag34Cd | 34 | 22 | 24 | 20 | – | – | 610-670 | 9,1 | 40 | ~ Ag 335 | ~ AG 305 | ~ BAg-2 | — |
Ag30Cd | 30 | 28 | 21 | 21 | – | – | 600-690 | 9,1 | 38 | Ag 330 | AG 306 | ~ BAg-2a | — |
Ag25Cd | 25 | 30 | 27,5 | 17,5 | – | – | 605-720 | 8,8 | 40 | Ag 326 | AG 307 | BAg-33 | — |
Ag21Cd | 21 | 35 | 27 | 17 | 0,5 | – | 620-730 | 8,7 | 42 | — | AG 308 | — | — |
Ag20Cd | 20 | 40 | 25 | 15 | – | – | 620-750 | 8,7 | 40 | — | AG 309 | — | — |
Ag19Cd | 19 | 39 | 28 | 14 | – | – | 630-730 | 8,8 | 40 | — | — | — | — |
Ag17Cd | 17 | 41 | 26 | 16 | – | – | 620-760 | 8,7 | 42 | — | — | — | — |
Ag13Cd | 13 | 44 | 33 | 10 | – | – | 605-795 | 8,7 | 42 | — | — | — | — |
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 0,5 ÷ 4 mm | Lunghezza: 500 / 1.000 mm |
![]() |
Barrette rivestite | Ø: | 1,5 – 2 – 2,5 – 3 mm | Lunghezza: 500 mm / Sono disponibili diversi tipi di rivestimento in vari colori |
![]() |
Fili | Ø: | 0,25 ÷ 3 mm | Matasse e bobine |
![]() |
Nastri | Spessore: | 0,1 ÷ 1 mm | Larghezza: 1,3 → 80 mm |
![]() |
Polvere e Pasta | |||
![]() |
Anelli | |||
![]() |
Preformati da filo e da nastro |
SALDOBRASATURA: OTTONI E LEGHE DI RAME
OmiWebDev
Questo gruppo comprende quattro categorie di leghe brasanti:
- Ottoni per applicazioni generali
- Ottoni con aggiunta di Nickel
- Ottoni ad alta temperatura per applicazioni speciali
- Rame elettrolitico
Sono leghe economiche che possono essere fornite in varie forme (bacchette, fili, nastri, preformati, polveri e paste).
Gli ottoni per impiego generale possono essere utilizzati sia per la Brasatura che per la Saldo-Brasatura, con disossidante liquido erogato tramite la fiamma della torcia.
Stato di fornitura | ||||
![]() |
Barrette | Ø; | 1,5 ÷ 10 mm |
Lunghezza: 500 / 1.000 mm |
![]() |
Barrette rivestite | Ø: | 1,5 – 2 – 2,5 – 3 – 4 mm | Lunghezza: 500 mm / Sono disponibili diversi tipi di rivestimento in vari colori |
![]() |
Barrette Micro rivestite | Ø: | 2 – 2,5 – 3 mm | Lunghezza: 500 mm |
![]() |
Fili | Ø: | 1 ÷ 6 mm |
Matasse e bobine |
![]() |
Nastri | Spessore: | 0,2 ÷ 1 mm |
Larghezza: 1,3 → 70 mm |
![]() |
Polvere e Pasta | |||
![]() |
Anelli | |||
![]() |
Preformati da filo e da nastro |