Settembre 9, 2022

LA BRASATURA NELLA PRODUZIONE DEGLI UTENSILI

Leggi la nostra brochure: LEGHE BRASANTI PER UTENSILI

La produzione di utensili brasati, di qualunque settore e applicazione, richiede materie prime di ottima qualità e un know-how specialistico di alto livello.

Ma cosa si intende per “utensili brasati”? Quali sono le loro caratteristiche e applicazioni?

COSA SONO GLI UTENSILI BRASATI

Gli utensili brasati sono tutti quegli utensili in cui il corpo e il tagliente sono tenuti insieme tramite un processo di brasatura.

Le caratteristiche del corpo e del tagliente difficilmente sono conciliabili in un unico materiale. Il corpo dell’utensile (resistente e duraturo) è quasi sempre costituito da acciaio. Anche in caso di rottura del tagliente, il corpo rimane integro e viene generalmente riutilizzato. Al contrario, il tagliente si consuma ed è soggetto a sostituzioni periodiche. I materiali utilizzati per il tagliente sono riconducibili a due grandi famiglie:

  • A base di polveri di diamante;
  • A base di carburi cementati.

La brasatura garantisce un legame forte e duraturo tra corpo e tagliente, indispensabile per far fronte ai grandi sforzi a cui l’utensile è soggetto durante il taglio dei materiali.

LE TIPOLOGIE DI UTENSILI

Esiste una grande varietà di utensili brasati che, a seconda della loro funzione e applicazione, si presentano in diverse forme. Tra le più comuni, troviamo dischi sottili per il taglio, fili diamantati, frese a spianare, frese a profilo, punte e foretti, ma anche sminuzzatori, utensili per il settore medicale, utensili per scavo, trivellazione, lavorazioni agricole… E la lista è ancora lunga!

LE APPLICAZIONI

Gli utensili brasati vengono utilizzati in molteplici settori, per la lavorazione di materiali diversi:

  • Legno

Le operazioni per la lavorazione del legno sono diverse: dal taglio dei tronchi alla scortecciatura, fino alla finitura dei semilavorati e alla profilatura.

  • Alluminio
  • Plastica
  • Marmo, granito e altre pietre naturali.

Esistono utensili per l’estrazione della pietra, il taglio in lastre, la sagomatura e la finitura.

  • Cemento e asfalto

Gli utensili adibiti alla lavorazione del cemento generalmente si occupano di tagliare, perforare o prelevare campioni (carotaggio).

  • Materiali ferrosi

Anche in questo caso, gli scopi sono vari: dalla sgrossatura, alla finitura e superfinitura.

  • Materiali eterogenei

E’ il caso delle perforazioni di pozzi, scavi di gallerie, lavorazioni minerarie o del terreno agricolo. E’ richiesta un’attrezzatura resistente ma anche economica, perché soggetta inevitabilmente al rischio di rotture.

Alcune applicazioni

LE LEGHE BRASANTI PER GLI UTENSILI

Per la realizzazione delle numerose tipologie di utensili, vengono scelte leghe brasanti di materiali e formati diversi. Anche il processo di brasatura non è sempre lo stesso, ma dipende dalle specifiche esigenze di produzione.

  • I materiali

Si utilizzano diverse leghe brasanti, dalle più costose ad alto contenuto di argento, a quelle più economiche con poco argento o addirittura senza. Oltre a quelle a base argento (le più comuni), troviamo infatti anche ottoni normali e speciali, leghe di rame e di nickel.

  • I formati

Le leghe sono presenti in diverse forme: bacchette, fili, nastri, nastri trimetallici, polveri, paste, preformati da filo o da nastro.

  • I processi

Il legame tra corpo e tagliente dell’utensile può avvenire tramite brasatura a cannello nel caso delle operazioni meno automatizzate, o con brasatura ad induzione nel caso della produzione in serie. Talvolta si utilizza la brasatura a resistenza e, in casi particolari, la brasatura in forno, con atmosfera protettiva e sottovuoto.

Alcune leghe brasanti

DIVERSE ESIGENZE, UN UNICO FORNITORE

Ogni realtà richiede tecnologie diverse per soddisfare le esigenze del proprio settore: lo sa bene Stella, che fornisce oltre 500 produttori di utensili in tutto il mondo, con leghe di prima qualità e consulenza tecnica e commerciale di alto livello.

Se sei alla ricerca di un fornitore di leghe brasanti, ma anche di un partner tecnico affidabile e competente, contatta il nostro reparto commerciale. Siamo pronti a mettere la nostra esperienza al servizio del tuo business.

info@stella-welding.com

Leggi la nostra brochure