Settembre 20, 2016

PERCHÈ LE LEGHE DI ARGENTO PER LA BRASATURA

I MOTIVI DELL’UTILIZZO DELLE LEGHE DI ARGENTO PER BRASATURA

Vi siete mai domandati per quale motivo si utilizzano le leghe di argento per brasatura?
La risposta è semplice: la brasatura e’ un metodo di giunzione che presenta alcune eccezionali caratteristiche tecniche; vediamole in breve.
Innanzi tutto la brasatura e’ una tecnica semplice.
Effettuare una brasatura corretta, infatti, è talmente semplice che non sono richieste particolari abilità dell’operatore e, per lo stesso motivo, l’intero processo può essere facilmente automatizzato.
Inoltre la brasatura è una tecnica versatile.
Infatti con la brasatura non solo si possono congiungere una vastissima gamma di metalli ferrosi e non ferrosi, ma addirittura si possono collegare direttamente metalli diversi tra loro, anche quando abbiano temperature di fusione nettamente diverse.

La brasatura e’ resistente.
Un giunto ben progettato e ben eseguito avrà ottime caratteristiche meccaniche e addirittura la giunzione brasata potrá giungere ad avere una resistenza meccanica maggiore dei materiali di base. Questo vuol dire che spesso la giunzione sarà la parte più resistente dell’intero pezzo brasato.

La brasatura è ermetica.
Grazie alle proprie caratteristiche intrinseche la brasatura è la tecnica preferita ogni qual volta si debbano realizzare giunti ermetici come quelli ad esempio necessari in circuiti destinati al trasporto di liquidi o di gas.

La brasatura è resistente agli ambienti aggressivi.
Posto che si scelgano con la dovuta cura sia i materiali di base da saldare, sia i materiali di apporto, in funzione della particolare applicazione in esame, il risultante giunto brasato sarà in grado di resistere in una vasta gamma di ambienti corrosivi.
I giunti brasati, inoltre, possono resistere senza perdita di caratteristiche meccaniche sia a temperature sottozero, sia ad elevate temperature di esercizio.

La brasatura è economica.
Un giunto ben progettato e ben eseguito avrà necessità di una quantità di materiale di apporto minima, rendendo il processo economicamente vantaggioso.

In conclusione possiamo dire che la brasatura è una tecnica semplice, affidabile ed economica, che assicura l’ottenimento di giunzioni ermetiche e di elevate caratteristiche meccaniche.
È per queste, ed altre, eccezionali caratteristiche che la brasatura è oggi utilizzata con successo in numerosissimi settori industriali.
Nei prossimi post cominceremo ad esporre e spiegare i concetti basilari della tecnica di brasatura, in modo da poter sfruttare appieno le sue eccellenti proprietà ed imparare a realizzare giunti a regola d’arte.

STELLA – Area Tecnica